l termine Karate do in giapponese significa kara “vuoto”, te “mano”, do “Via” e nasce da un’espressione introdotta dal Maestro Gichin Funakoshi che nel 1936 modificò il termine antico to-de “mano di Cina”. Al termine “vuoto” egli diede più significati simbolici: dal rimando a una mente chiara e cosciente, senza egoismi, in grado di riflettere senza distorsioni; a un atteggiamento “diritto” e altruista; fino ad arrivare a dire che «La forma è vuoto, il vuoto è esso stesso forma» e l’appropriato uso e la corretta comprensione del Karate è il Karate-do, ossia l’esercizio della Via.
Il Karate nasce come tecnica di difesa senza armi, in cui la persona è attaccata a distanza, perciò risultano particolarmente utilizzati colpi dati con le braccia o con le gambe in punti vitali del corpo. Se la distanza è ravvicinata, si usano anche prese e proiezioni.
Stabilire chi vince o chi perde, non è lo scopo ultimo del Karate do, il suo scopo è di “formare il carattere attraverso la pratica”, dove per carattere s’intende la totalità della persona.
Sono aperte le iscrizioni a tutte le nostre attività per la nuova stagione sportiva 2019-2020.
Per info e dettagli chiamare il numero della segreteria.
Questo percorso educativo è stato creato apposta per i bambini che non frequentano ancora la scuola primaria
Questo percorso formativo è stato realizzato per bambini e ragazzi che già frequentano il mondo della scuola.
Questo percorso prevede un approfondimento della tecnica del Karate Tradizionale, ci sono riferimenti sulla filosofia che c’è dietro lo studio di questa disciplina.