La difesa personale comprende tecnica, strategia e tattica combinati tra di loro per la difesa contro aggressioni e/o attacchi, a livello fisico. In tema di autodifesa un concetto molto importate è quello della prevenzione che serve ad evitare inutili situazioni di rischio per la persona. La difesa personale deve quindi essere vista come una cultura di prevenzione adatta a tutti. Lo studio della difesa personale ha anche lo scopo di aumentare la fiducia in sé stessi e di far conoscere i vari tipi di pericolo.
L’attività si basa su alcuni concetti essenziali:
È un’attività specifica che viene proposta dall’esperienza ultratrentennale del Maestro Carlo Rocco che ha sentito l’esigenza di creare una vera e propria metodologia di autodifesa basata sullo studio delle arti marziali.
In questo contesto si ricerca, oltre agli automatismi di difesa, anche una via che porti all’autocontrollo e la serenità interiore del praticante, dando maggior capacità di gestione alla donna, ma non solo, in un eventuale situazione di pericolo di aggressione.
Pur partendo dalla base delle arti marziali l’attività proposta stimola anche la ricerca di una via equilibrata per relazionarsi con gli altri nella vita quotidiana perché saranno previste nozioni relative alla filosofia orientale ed alla psicologia relazionale.
Sono aperte le iscrizioni a tutte le nostre attività per la nuova stagione sportiva 2019-2020.
Per info e dettagli chiamare il numero della segreteria.